Chiara Foppa Pedretti

Blog

Featured

Piccolissimo dizionario ragionato dei colori

Non sono una linguista in senso stretto.
Ma amo le parole, mi affascina la loro etimologia e adoro servire il mondo del colore. 🎨

Ecco perché, da una serie di post su LinkedIn, è nata l’idea di un 🌈 Piccolissimo dizionario ragionato dei colori.
Si scarica gratuitamente in PDF, senza condividere con me email o altre informazioni.

Se ti incuriosisce conoscere la storia dell’azzurro, vuoi sapere perché l’indaco è finito nell’arcobaleno per una pigrizia di traduzione e come mai il colore rosa in inglese è pink e non rose… preparati a leggerne delle belle! 😊

Linguaggi specialistici o LSP

Nota: Ho scritto questo post nel marzo 2010 per il portale ProZ, come parte di una serie di articoli riguardanti la teoria della traduzione. Oggi resta per me più che mai di attualità, man mano che mi specializzo sempre di più in una delle tante Languages for Special Purposes (LSP), …

Tradurre per il design

Le traduzioni per il mondo del design richiedono la ricerca costante di un equilibrio tra gli aspetti più tecnici e quelli più creativi di ogni contenuto. Tradurre per i settori dell’arredamento, dell’interior design, dell’edilizia decorativa, dei rivestimenti per interni e degli accessori per la casa non è per tutti. Sono …

Traduzione: una semplice roadmap

A volte, si intende assumere un traduttore o una traduttrice perché si ha bisogno di trascrivere un testo a sé stante in un’altra lingua. Tutto qui. E va benissimo così. Anche se può essere comunque complicato, se non si sa da che parte cominciare. E se quello di cui si …

Traduzioni tecniche e traduzione di videogiochi: due mondi che si fondono

Lo dico? Tradurre videogiochi mi rende una traduttrice tecnica migliore! 💥 Circa il 10-15% del mio fatturato annuo deriva dalla traduzione di videogame. 🎮 Pur non mirando ad aumentare questa percentuale, tengo molto a continuare ad accettare pochi progetti selezionati in questo settore, per diversi motivi: 💁🏻‍♀️ Sono appassionata di videogiochi fin …

L’etimologia dei colori: Verde

Come già accennato, il 🟡 giallo e 🟢 il verde per gli antichi erano sfumature dello stesso colore. Ce lo rivelano la radice indoeuropea “ghel“, che significava anche “brillante, splendente”, ☀ e il proto-germanico “gewalz“, che indicava appunto entrambe le tinte. I primi a separarle furono i greci: in greco …

L’etimologia dei colori: giallo

Oggi tocca al giallo. 🟨 L’origine del suo nome risale al proto-germanico “gewalz”, che indicava proprio il giallo e anche il verde pallido. 🟩 Da qui sono nati i termini latini “galbus” (verde pallido) e “galbinus” (giallo). Questi hanno dato vita al “jalne” dell’antico francese, ⚜ progenitore diretto del termine …

L’etimologia dei colori: blu

Oggi parliamo dell’etimologia della parola blu. 🔵Spoiler alert: è davvero poetica 💙 ma anche super-contorta! Le origini di questo termine si possono tracciare fino a due parole antiche. La prima era il protogermanico “blewaz” (che copriva grigio, blu scuro e nero). ⚫ La seconda era il protoindoeuropeo “bhle-was”, in cui la radice …